Ott 11, 2024 | Analisi dei Rischi, FRAM, Resilience Engineering, Resilienza, Sistemi complessi
Ingegneria della Resilienza e le direttive NIS 2 e CER COME RENDERE L’ORGANIZZAZIONE RESILIENTE Siamo da anni impegnati in studi e ricerche di nuone pratiche per aiutare le organizzazioni ad essere più resilienti. La recente pandemia ha dimostrato tutte le...
Ago 2, 2023 | Analisi dei Rischi, FRAM, Resilience Engineering
Il metodo FRAM Written by Luca Murgianu FRAM: Functional Resonance Analysis Method Il Functional Resonance Analysis Method (FRAM) è un metodo che si propone di descrivere in termini funzionali i sistemi socio-tecnici e di dare conto della variabilità sia a livello di...
Nov 11, 2022 | Analisi dei Rischi
Dall’incident analysis al risk assessment Written by Passare dall’analisi degli incidenti alla valutazione del rischio è fondamentale per capire cosa è successo e identificare l’evento scatenante ed evitare che in futuro possa rimettere in pericolo il sistema. Facendo...
Ott 28, 2022 | News, Risk Management
L’impatto del Quantum Computing Written by redazione L’impatto del Quantum Computing sulla sicurezza nazionale preoccupa gli Stati Uniti. Ci sono attacchi del tipo “Store Now, Decrypt Later” (o SNDL), in cui gli attaccanti esfiltrano e archiviano...