Ingegneria della resilienza, risk management and supply chain
  • Resilience Engineering
  • Risk Management
  • Resilienza
  • Safety
  • Books
  • Video
Seleziona una pagina
Modello non-lineare o modello sistemico

Modello non-lineare o modello sistemico

Ott 17, 2022 | Resilience Engineering, Sistemi complessi

La variabilità alla base dei risultati Modello non-lineare o modello sistemico Written by Alla luce di quanto analizzato fino ad ora, è facile constatare che le performance di un sistema complesso sono sempre variabili, sia per la variabilità dell’ambiente/contesto...
Cosa si intende per Safety-II

Cosa si intende per Safety-II

Ago 25, 2022 | Resilience Engineering, Safety, Safety II, Sistemi complessi

Cosa si intende per Safety II Il 20 marzo 2010, dopo 187 anni, si è verificata una nuova eruzione dell’Eyjafjöll che ha causato l’evacuazione di circa 600 persone. Il 15 aprile la presenza di una nube di ceneri vulcaniche emessa dal vulcano ha portato alla...
I sistemi socio-tecnici complessi

I sistemi socio-tecnici complessi

Ago 25, 2022 | Resilience Engineering, Sistemi complessi

I sistemi socio-tecnici complessi Written by La nostra vita è organizzata per sistemi di riferimento, così come la natura stessa e le organizzazioni di ogni genere e dimensione. La stabilità di un sistema è fondamentale per la sua prosperità ed una coerente...

Recent Posts

  • FRAM: how to make a cup of milk tea
  • Caso di studio: il tempo è tutto, FRAM per le partenze dei treni
  • Il metodo FRAM e un buon piatto di pasta
  • Il metodo FRAM
  • WEF: Global Risks Report 2023

Recent Comments

  1. Esempi di resilienza nell’esperienza umana | Web Hosting Provider, Sicurezza e Privacy su Resilienza, alcune definizioni


Ingegneria della Resilienza
è un sito di proprietà di begapps.com

info @ ingegneriadellaresilienza.it

Approfondimenti

  • BOOKS
  • Analisi dei Rischi
  • Resilience Engineering
  • Sistemi di Gestione

RE Association

Progettato da begapps.com e ospitato da hosteja.it