more awareness

+consapevoli

Analisi dei rischi - piattaforma di riferimento e tools pratici per l'analisi e la gestione dei rischi - Ing. Luca Murgianu

Analisi dei Rischi

Piattaforma di riferimento e tools pratici per l’analisi e la gestione dei rischi

Mentibus, piattaforma di riferimento per il training e la formazione delle organizzazioni, studio e ricerca - Ing. Luca Murgianu

Training e Formazione

Piattaforma di riferimento per il training e la formazione delle organizzazioni, studio e ricerca

Categorie

Categorie

RE
Resilienza
Risk Management
Sistemi Gestione
Safety

Essere preparati …a non essere preparati (*)

Come si può prevedere l’imprevedibile?

Le condizioni per essere resilienti non possono essere ridotte ad anticipare gli eventi.

Mentre le cose che accadono sono controllabili solo se sono state anticipate in una certa misura, non saranno mai state anticipate in ogni dettaglio. Quindi, la resilienza implica una combinazione di prontezza e creatività, e di anticipazione e serendipity.

In altri termini, un sistema resiliente deve essere sia preparato che impreparato. C’è un esplicito doppio legame in quest’ultima frase che va oltre il gioco di parole. Nel caso di studio dell’amaraggio sul fiume Hudson, l’autore mostra che anticipare le strategie a livello di sistema nell’aviazione può portare a un risultato paradossale di generare operatori impreparati. Basandosi sull’idea di “errore di predeterminazione” di Mintzberg (1996), suggerisce che potrebbe esserci una “ironia della resilienza” nel fatto che le competenze in tempo reale necessarie per far fronte a eventi imprevisti o estremi sono esattamente quelle che si perdono nel continuo tentare di anticipare tutti gli eventi e di predeterminare le risposte corrispondenti. (…continua)

(*) Erik Hollnagel – Resilience Engineering in practice 

Spunti di lettura per professionisti e utenti interessati

Su queste pagine proponiamo alcuni libri che ci hanno segnato e colpito in tanti anni di attività. Alcuni famosi e spesso citati in tanti convegni, altri forse un po’ meno ma comunque densi di contenuti interessanti dettati dall’esperienza dell’autore.