Mar 20, 2025 | Analisi dei Rischi, Rischi naturali, Risk Management
Assicurazione contro i danni causati da calamità naturali ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER LE IMPRESE:È SOLO UNA QUESTIONE DI CONSAPEVOLEZZA Le imprese con sede in Italia o con una stabile organizzazione in Italia devono stipulare, entro il 31 marzo 2025, contratti...
Ott 29, 2024 | Casi di studio, FRAM, Resilience Engineering
The Functional Resonance Analysis Method in Healthcare FRAM: Application in the Healthcare Sector: Lessons Learned from Two Case Studies on Medical Device Management Authors: Mario Fargnoli, Luca Murgianu and Massimo Tronci Department of Mechanical and Aerospace...
Ott 11, 2024 | Analisi dei Rischi, FRAM, Resilience Engineering, Resilienza, Sistemi complessi
Ingegneria della Resilienza e le direttive NIS 2 e CER COME RENDERE L’ORGANIZZAZIONE RESILIENTE Siamo da anni impegnati in studi e ricerche di nuone pratiche per aiutare le organizzazioni ad essere più resilienti. La recente pandemia ha dimostrato tutte le...
Ago 20, 2024 | Casi di studio, FRAM, Resilience Engineering
A Resilience Engineering approach for the Risk Assessment of IT Services Articolo apparso su MDPI: applied sciences. Authors: Mario Fargnoli and Luca Murgianu Faculty of Technological and Innovation Sciences, Universitas Mercatorum – 00186 Rome, Italy Abstract...
Gen 25, 2024 | Resilienza, Scacchi
L’arte della resilienza: come difendere le posizioni perdenti Written by di GM NoelStuder Le posizioni perdenti di solito non sono divertenti da giocare. Hai solo mosse brutte ed è per questo che molti crollano immediatamente in quelle circostanze. Con la giusta...